1. La Pasqua cade in primavera inoltrata e il clima mite e le belle giornate fanno venire ancora più voglia di fare escursioni e passeggiate nei piccoli borghi e nelle contrade della penisola sorrentina e della costiera amalfitana
2. L’ottima rete di collegamenti pubblici permette di raggiungere in poco tempo le maggiori attrattive turistiche della zona
3. A partire dalla sera del Giovedì Santo si possono ammirare le processioni degli incappucciati: uno spettacolo imperdibile e suggestivo
4. La cucina tipica, già buona e gustosa di suo, diventa ancora più ricca in occasione delle festività pasquali, facendo sbocciare “casatielli”, “tortani” e soprattutto pastiere, che diversamente dalla ricetta originale napoletana, prevedono l’aggiunta di crema pasticciera. Insomma mangiare a Sorrento sorprenderà piacevolmente le tue papille gustative!
5. La natura è ancora più bella ed esplode in tutta la sua bellezza, colorandosi e sbocciando nei prati e sulle colline
6. Nell’aria si può respirare il profumo delle zagare dei limoni e delle arance di Sorrento
7. A Sorrento si ci può rilassare e godere delle bellezze naturali
8. Sorrento è anche uno dei luoghi migliori in cui fare shopping, lungo Corso Italia, dove ci sono le boutique alla moda, o nei vicoletti del centro storico, in cui si trovano tantissime botteghe di prodotti tipici
9. Viste le belle giornate perché non regalarsi una giornata di mare?
10. I prezzi convenienti: sono tante le strutture che propongono offerte speciali Pasqua a Sorrento
Tra queste ti suggeriamo il bed & breakfast Sorrento Relais Francesca, un luogo in cui rilassarsi e godere dei profumi e dei colori di Sorrento.
Combinazione perfetta tra i servizi di un hotel e l’atmosfera familiare di un b&b, il Relais Francesca ha fatto della passione per l’ospitalità una professione. L’agrumeto che circonda il relais e le coccole pensate per soddisfarti renderanno la tua Pasqua a Sorrento un’esperienza indimenticabile.